Sabato 10 luglio si ? disputata la terza edizaione del trofeo Citt? d Piansano, dove oltre ai padroni di casa hanno cercato di vincere la gara i ragazzi del rione S.Basilio di Oria e gli emiliani della contrada Monticelli di Quattrocastella. Chiamati ad esprimere l'unico verdetto richiesto, cio? il vincitore del torneo, erano, oltre ai rappresentanti dei gruppi in gara, esperti del settore provenienti da tutta Italia, e personalit? locali. I primi a scendere in campo sono stati i giallo blu pugliesi di Oria, visibilmente in formazione rimaneggiata causa anche infortuni dell'ultima ora. La loro prestazione purtroppo ha registrato troppe imperfezioni per risultare competitiva, ma di pareticolare spettacolariet? ? stata senz'altro la piramide umana composta da sbandieratori e musici che ha fatto rimanere a bocca aperta e con il naso rivolto verso il cielo, il numeroso pubblico assiepato in piazza. Secondi a scendere in campo i giallo ocra di Quattrocastella, gruppo temutissimo dai padroni di casa, sia per il torneo che in prospettiva campionati, in programma ad Alba a met? settembre. Gli emiliani si sono rivelati subito di un livello tecnico superiore, anche se gli esercizi riusultavano forse un po' troppo sporchi. L'evoluzione degli sbandieratori erano comunque sempre accompagnata dal ritmo bello ed incalzante di tamburini e chiarine, autori anche di interessanti coreografie, cos? come richiede questo tipo di competizione. All'uscita dalla piazza era visibile la soddisfazione dei ragazzi di Quattrocastella per la buona prova effettuata. Finit? l'esultanza tutto era pronto per l'ingresso dei padroni di casa, schierati al gran completo pronti a far ammirare il loro spettacolo. Venticinque minuti di esercizi che si susseguono senza soluzione di continuit? dove la grande squadra lascia spazio alla coppie, e poi la piccola per il singolo, ed ancora tutti insieme per il gran finale. Una sola parola, spettacolare,anche se dal punto di vista puramente tecnico, sicuramente non perfetto, causa forse un po' di emozione. Particolare riguardo va per? dato al singolista laziale, Luigi Bordo, che ha favorevolmente impressionato anche illustri colleghi seduti in giuria. Alla fine non rimaneva che proclamare il vincitore ed assegnare la splendida coppa di ceramica ed oro zecchino, che, e non poteva essere altrimenti, ha trovato posto nella gi? ricca bacheca del gruppo di Piansano. Vittoria netta e meritata per i padroni di casa, sicuramente uno dei gruppi pi? forti in questo tipo di gare "tecnico-coreografiche" come dimostra la medaglia di bronzo al Campionato Nazionale Coreografico Fisb del 2001 e la bella prestazione dello scorso a anno a Volterra per l'Astiludio. Gradito "fuori progrmma" al termine dei festeggiamenti, quando dal palco ? sceso in campo per regalare al pubblico presente ed agli atleti tutti i suoi virtuosismi fino a 6 bandiere, il vice campione italiano si singolo tradizionale Ivo Fiandrino. Prestazione che ha lasciato tutti a bocca aperta, nonostante il campione fosse infreddolito dalla serata a dir poco frigida e dopo essere stato immobile per ben due ore. Complimenti quindi ai vincitori, a Fiandrino, e a tutti i partecipanti, per averci regalato ancora una volta una serata magica, dando appuntamento agli appassionati per la quarta edizione in programma nel 2005!
E.G.
www.sbandieratoripiansano.it
|