|
 VENETO: Soldi a palii e rievocazioni - 21 ottobre 2010 MimmoB
|
Passa la prima legge finanziata ?Soldi a palii e rievocazioni?
Trovate le risorse. E sui tagli Zorzato smentisce Ciambetti
Una rievocazione in costume (Archivio)
VENEZIA ? Dopo dodici sedute, due leggine approvate ed una lunga pausa di riflessione settembrina, il consiglio regionale ? tornato a riunirsi questa settimana. Il primo appuntamento, marted?, ? stato di riscaldamento, ieri ? arrivata la prima legge ?finanziata? dell?era Zaia, di quelle cio? che pigliano un po? di soldi dalla cassa per farci qualche cosa. E? toccato a giostre, palii e rievocazioni storiche: d?ora in avanti potranno contare su un apposito logo regionale, su un albo dedicato e, per l?appunto, su 150 mila euro di finanziamento. ?Abbiamo mantenuto una promessa - spiega soddisfatto il capogruppo del Pdl, Dario Bond -. Se ? vero che la cultura non pu? pi? passare dal modello di grandi eventi, favorire iniziative storiche e diffuse nel territorio pu? contribuire a migliorare il nostro "sistema cultura". Date le risorse finanziarie che abbiamo, non ? poco riuscire ad investire su eventi che altrimenti rischiano di sparire ?. Ringraziano i palii di Feltre e di Montagnana, gli scacchi viventi di Marostica e i regatanti storici di Venezia, la Marciliana di Chioggia e qualunque altra manifestazione rievochi ?rilevanti avvenimenti del passato, purch? comprovati da fonti documentali?. E possono dirsi soddisfatti anche cuochi e ambulanti, perch? la legge prevede per loro una corsia di favore nel caso in cui si mettano ai fornelli tra tamburini e sbandieratori. ?E? l?ennesima legge mancia? ha commentato la capogruppo Pd, Laura Puppato, mentre Andrea Causin (Pd) si chiede ?se fosse questa la priorit? del consiglio?. Oggi si ricomincia e la seduta si annuncia scoppiettante: la maggioranza vorrebbe infatti portare in aula le modifiche al regolamento che gi? hanno incendiato la commissione: l?opposizione minaccia battaglia, il pericolo ? quello di tenere inchiodata l?assemblea fino a Natale e oltre. Intanto sul ventilato taglio ai contributi della Regione a Fenice, Arena e Biennale, l?assessore alla Cultura Marino Zorzato smentisce il collega del Bilancio Roberto Ciambetti: ?Tutti tranquilli, l?attenzione nei confronti di queste istituzioni resta inalterata e non saranno toccate dai tagli. Va infatti considerata non solo la loro valenza culturale, ma anche la significativa ricaduta per il tessuto economico e sociale?. Precisato questo, ?? per? finita la stagione dei finanziamenti a pioggia. D?ora in avanti saranno privilegiati i progetti con maggiore strutturazione, qualit? e forza d?impatto?. Meglio se pagati da sponsor privati: ?Molti imprenditori sono interessati, dobbiamo coinvolgerli di pi??.
|
Letto : 1536 | Torna indietro
|
|
|