REGOLAMENTO QUARTO TORNEO OVER 35
SABATO 19 SETTEMBRE 2009
PRESSO LA PIAZZA DEL POPOLO DI FAENZA
IL QUARTO TORNEO OVER 35 SARA? DISPUTATO SABATO 19 SETTEMBRE PRESSO LA PIAZZA DEL POPOLO DI FAENZA, NELL?AMBITO DEI FESTEGGIAMENTI PER IL CINQUANTENARIO DELLA NASCITA DEL PALIO DEL NIBALLO E SARA? RISERVATO SOLO AGLI ATLETI OD EX-ATLETI CHE ABBIANO COMPIUTO L?ETA? DI 35 ANNI NELLA SPECIALITA? DI SINGOLO E COPPIA TRADIZIONALE (SUDDIVISE NELLE CATEGORIE DI SINGOLI E COPPIE ANCORA IN ATTIVITA? E SINGOLI E COPPIE NON PIU? IN ATTIVITA?) E DI PICCOLA SQUADRA, CHE SE COMPOSTA DA 4 ELEMENTI NON PUO' AVERE PIU' DI UN ATLETA ANCORA IN ATTIVITA', MENTRE SE COMPOSTA DA 6 ELEMENTI NON POSSONO ESSERCI PIU' DI DUE ATLETI ANCORA IN ATTIVITA'.
PER LE PICCOLE SQUADRE SARANNO APPLICATI DEI BONUS IN BASE ALL'ETA' MEDIA DEI COMPONENTI DELLA SQUADRA E DEI BONUS ALLE PICCOLE SQUADRE CHE PRESENTERANNO TUTTI ATLETI NON PIU' IN ATTIVITA'.
GLI ESERCIZI SARANNO VALUTATI DA ESPERTI DEL SETTORE CON IL REGOLAMENTO DI UNA VOLTA: PORTAMENTO, ARTISTICITA?, DIFFICOLTA? E PENALITA?.
GLI ESERCIZI DOVRANNO ESSERE ESEGUITI POSSIBILMENTE IN COSTUME, MA SE QUESTO NON E? POSSIBILE VA? BENE ANCHE IN TUTA.
PER I SINGOLI E LE COPPIE ANCORA IN ATTIVITA? (si intendono gli atleti che gareggiano ancora in gare f.i.sb. in queste due specialit?)
Non c?? limite di bandiere e il tempo di esercizio sara? quello normale f.i.sb.
per i singoli ( da 2.45 a 3.15 ) per le coppie ( da 3.30 a 4.00)
PER I SINGOLI E LE COPPIE NON PIU? IN ATTIVITA? E LE PICCOLE SQUADRE
C?? un limite massimo di 2 bandiere a testa e un tempo di esercizio che v? da un minimo di 2 minuti ad un massimo di 3 minuti.
TUTTI GLI ESERCIZI IN ATTIVITA? E NON DOVRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA UN UNICO TAMBURINO POSSIBILMENTE OVER 35 E POSSIBILMENTE ANCHE LUI IN COSTUME, IN QUANTO ANCHE LORO SARANNO VALUTATI.
SE POI NON E? POSSIBILE AVERE IL TAMBURINO OVER 35 VA? BENE ANCHE PIU? GIOVANE, MA NON SARA? VALUTATO.
CHI NON AVRA? LA POSSIBILITA? DI AVERE UN TAMBURINO SARA? ACCOMPAGNATO DA UN MUSICO MESSO A DISPOSIZIONE DALL?ORGANIZZAZZIONE.
IN CASO DI MALTEMPO IL TORNEO SARA' SVOLTO AL CHIUSO.
SARANNO PREMIATI:
IL 1? CLASSIFICATO DEL SINGOLO TRADIZIONALE IN ATTIVITA'
IL 1? CLASSIFICATO DELLA COPPIA TRADIZIONALE IN ATTIVITA'
IL 1? CLASSIFICATO DEL SINGOLO TRADIZIONALE NON IN ATTIVITA' IN ASSOLUTO
IL 1? CLASSIFICATO DEL SINGOLO TRADIZIONALE NON IN ATTIVITA' CON ATLETA NON PIU' SBANDIERATORE.
IL 1? CLASSIFICATO DEL SINGOLO TRADIZIONALE PER FASCIE DI ETA'
FASCIA A ( 35-40 ANNI )
FASCIA B ( 41-50 ANNI )
FASCIA C ( 51-60 ANNI )
IDEM PER LE COPPIE
COPPIA TRADIZIONALE NON IN ATTIVITA' IN ASSOLUTO
COPPIA TRADIZIONALE NON IN ATTIVITA' CON ATLETI NON PIU' SBANDIERATORI
COPPIA TRADIZIONALE PER FASCIE DI ETA' ( A-B-C )
IL 1? CLASSIFICATO DELLA PICCOLA SQUADRA
MIGLIOR TAMBURINO OVER 35 DEI SINGOLI
MIGLIOR TAMBURINO OVER 35 DELLE COPPIE
MIGLIOR TAMBURINO NON IN ATTIVITA'
MIGLIOR TAMBURINO PER FASCIE DI ETA'
FASCIA A ( 35-45 ANNI )
FASCIA B ( 46-55 ANNI)
FASCIA C ( 56-65 ANNI )
IL TORNEO VIENE ORGANIZZATO CON SPIRITO DI AMICIZIA E DANDO LA POSSIBILITA' DI POTERSI DI NUOVO INCONTRARE FRA ATLETI E COMPAGNI DI VECCHIE BATTAGLIE E DARE LA POSSIBILITA' A TUTTI DI POTER PROVARE DI NUOVO LE EMOZIONI CHE SI PROVANO DURANTE UNA GARA, NELLA SPERANZA DI PASSARE UNA SPLENDIDA GIORNATA TUTTI INSIEME IN GARA E A TAVOLA CON UNA SPLENDIDA CENA SEMPRE IN PIAZZA DEL POPOLO .
PER QUALSIASI INFORMAZIONE E ISCRIZIONE RIVOLGERSI A IVAN SAMORI' Cell. 333-1201545.
RICORDO CHE PER MOTIVI LEGATI ALL'ORGANIZZAZIONE VA' EFFETTUATA UNA PRE-ISCRIZIONE ENTRO E NON OLTRE IL 31 MARZO 2009.
ANCHE PERCHE' SARA' DECISO UN NUMERO MASSIMO DI ESERCIZI PARTECIPANTI.
REGOLAMENTO TECNICO TORNEO OVER 35
TUTTI GLI ESERCIZI SARANNO VALUTATI CON IL VECCHIO REGOLAMENTO F.I.SB.IN VIGORE NEL 1995 CON I 4 ELEMENTI:
PORTAMENTO ( viene valutata la presenza dell?atleta, la plasticit? dei movimenti anche negli spostamenti ovvero il modo di porsi rispetto all?attrezzo ) DA 0 A 3.
ARTISTICITA? ( variet? di esercizi e passaggi, si deve considerare l?effetto ottico, la spettacolarit? dei vari esercizi e della loro combinazione, ovvero ? pi? artistico un esercizio con pi? variet? di passaggi o con pi? estrosit?, fantasia e creativit?, e meno artistico un esercizio con passaggi ripetitivi ) DA 0 A 9.
DIFFICOLTA? ( tutti i passaggi saranno valutati a seconda della loro difficolt?, l?insieme di tutti i passaggi verr? classificato dal giudice che fornir? un voto per questo elemento ) DA 0 A 18.
PENALITA?: ( le penalit? saranno: )
LIEVE 0,3 ( ogni 10 secondi in pi? o in meno del tempo di esercizio, spostamento vistoso di pi? passi, indecisioni, prese non corrette, mancanza di contemporaneit? nella coppia )
MEDIA 0,6 ( caduta parziale di bandiera, toccata parziale di pi? bandiere nello stesso passaggio, perdita di equilibrio senza la caduta dell?atleta, dimenticanza di esercizio, scontro fra atleti )
GRAVE 0,9 ( caduta totale di bandiera, caduta totale di pi? bandiere nello stesso scambio )
GRAVISSIMA 1,2 ( caduta dell?atleta, bestemmie e imprecazioni, masticare gomme e caramelle ).
I TEMPI DI ESERCIZIO SONO:
PER I SINGOLI IN ATTIVITA? DA 2.45 A 3.15 senza limiti di bandiere
PER LE COPPIE IN ATTIVITA? DA 3.30 A 4.00 senza limiti di bandiere
PER I SINGOLI E LE COPPIE NON IN ATTIVITA? E LE PICCOLE SQUADRE SONO DA 2.00 A 3.00 MINUTI CON UN MASSIMO DI 2 BANDIERE PER ATLETA.
|