Bandiere e Dintorni Sbandieratori Pubblicità
  «Home»   |   «Redazione»   |   «Pubblicità»   |   «Partner»   |   «Forum»   |   «Link»   |   «Video»  
Argomento  Testo  


Elenco gruppi italiani
Mappa Gruppi di Sbandieratori
Il tuo gruppo non è ancora nell'elenco ??? Trentino Alto Adige Friuli Venezia Giulia Veneto Lombardia Valle d'Aosta Piemonte Liguria Emilia Romagna Toscana Lazio Marche Umbria Abruzzo Molise Sardegna Sicilia Campania Puglia Basilicata Calabria
E' Gratis scopri come fare...

Ultimi gruppi inseriti:

- Sbandieratori e Musici Città di Bisignano
- Sbandieratori Città di Legnano

Utenti Bandiere e Dintorni
Login     
Password
registrati registrati


Forum Bandiere e Dintorni
roby90 - 07/09/12 11:42:07
VENDESI 5 aste dell'italcanna sb mecc 9k...
Faraoni - 27/07/12 09:49:13
Cerco chiarina in Fa
mandula - 20/04/12 14:48:32
non è ancora stato tutto definito. Sempre...
Jo79 - 13/04/12 13:09:03
variazioni ufficiali a quanto sopra (vedi...
Jo79 - 30/03/12 14:08:02
secondo le nuove regole per le Tenzoni F.I.SB....


Utenti: 3019

Ultimo iscritto : giuro56

My PMessages :13076

Immagini: 802

News: 625

Forum attivi: 5
Sezioni attive: 16
Totale post: 16992

XXIV

XXIV ASTILUDIO

- 04 maggio 2004 getov

In via Firenzuola, a Volterra, sede dei locali sbandieratori, sono iniziati i primi preparativi per l'organizzazione dell'Astiludio. L'evento, che si svolge nella citt? etrusca ogni prima domenica di settembre, ? il torneo con pi? tradizione nell'attuale panorama della bandiera, se si tiene conto che la prima sfida nella Piazza dei Priori fu organizzata nel lontano 1981. Giunti alla XXIV edizione, gli organizzatori hanno l'intenzione di portare sul colle toscano, squadre di valore assoluto capaci di controbattere i padroni di casa sul loro terreno preferito. Infatti l'Astiludio esce da qualsiasi schema di gara di sbandieratori classica, essendo un'esibizione di 30 minuti dove oltre a presentare le specialit? tradizionali, lo spettacolo deve avere una sottile linea coreografica che accompagna l'esibizione dall'inizio alla fine. Al termine un solo vincitore a cui verr? consegnato un solo premio, il Brav?o, caratteristico piatto in alabastro decorato ogni anno da un diverso artista locale, una vera e propria opera d'arte. Per 3/4 la rosa dei partecipanti ? gi? definita, infatti a sfidare il gruppo ospitante, saliranno a Volterra per la prima volta i rosso-blu ascolani del Sestiere di Porta Romana, freschi promossi nella categoria A1, mentre sfideranno le curve delle colline metallifere per giungere fino in Piazza dei Priori i "cugini" Massetani giunti ormai alla loro ottava presenza al torneo in cui possono vantare anche la vittoria nel 1995. Ancora totale riserbo sul quarto nominativo, anche se alcuni bene informati dicono di contatti fra la dirigenza volterrana e quella del Palio dei Micci. Per i versiliesi sarebbe un gradito ritorno, mancando dall'Astiludio dal lontano 1995 anno, appunto, della vittoria massetana.

E.G.

Per maggiori informazioni sull'evento visitate il sito:


www.sbandieratorivolterra.it


Letto : 2088 | Torna indietro

Invia questa pagina ad un amico! Clicca qui

 Bandiere e Dintorni è un sito libero indipendente, non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti. E' una comunità virtuale, uno spazio a favore di una libera comunicazione, gli aggiornamenti sono casuali e non periodici. 
info@bandiere-dintorni.net
Valid HTML 4.01! Valid CSS! Powered by   Note legali e regolamento