?La Sagra del Pellegrino nel Sobborgo della Ganga? che si svolge oggi e domani, domenica 4 maggio nel Rione Rosso, sta assumendo i contorni di un vero evento per la nostra citt?. Oggi pomeriggio alle ore 16 si inaugura la mostra ceramica dedicata al Beato Nevolone nei locali della chiesetta dell?ex Istituto Righi, in Via Ugolino D?Azzo Ubaldini. E? una occasione unica per poter visitare l?edificio, normalmente chiuso al pubblico, dedicato alla SS.Trinit?, un vero gioiello d?arte faentina. Inaugurer? la mostra S.E. Monsignor Claudio Stagni Vescovo della diocesi di Faenza e Modigliana. Per quanto riguarda il mercato di domenica, dalle ore 9 del mattino, oltre cinquanta artigiani riproporranno il mercato medioevale con particolare specificit? per gli articoli legati al pellame, alle scarpe ed ai vari utilizzi del cuoio.
Il torneo delle bandiere che si svolger? domenica con inizio alle ore 11.30 vede gi? protagonisti nove gruppi tra i pi? forti d?Italia.
Ci sar? la partecipazione del gruppo Campione d?Italia in carica, Citt? Murata (Montagnana), il Gruppo di Quattro Castella (RE) vincitore nel recente torneo di Rivoli nel singolo, lo storico gruppo di Volterra, da Pescia il Rione San Francesco, dal Lazio il gruppo di Piansano, mentre da Lugo l?Antica Contrada del Ghetto, da Copparo il Rione Crusar e la partecipazione del forte gruppo del Rione Bianco e dei padroni di casa del Rione Rosso.
Il Trofeo del Pellegrino che si vanno a contendere si sviluppa in tre categorie, singolo, coppia e piccola squadra, ? una occasione unica per godere di un autentico spettacolo con i migliori gruppi italiani che tornano a Faenza dopo i lontani Campionati Italiani del 1968.
Visto l?Ordinanza del Sindaco che chiude le strade interessate dal mercato della Sagra, si consigliano i numerosi visitatori di parcheggiare le auto nella zona stazione e v.le Baccarini.
|