REGOLAMENTO
?2? Torneo del Pellegrino?
Domenica 4 maggio 2008

Il Rione Rosso, nel giorno della ?Festa del Rione? e della ?3? Sagra del Pellegrino nel Sobborgo della Ganga?, organizza il ?2? Torneo del Pellegrino?, gara ad invito per Singolo, Coppia tradizionale e Piccola Squadra, riservata a gruppi iscritti alla FISB. In base alle nuove regole introdotte dalla Federazione Italiana Sbandieratori saranno accettati un massimo di 9 esercizi per specialit?; ogni gruppo pu? presentare soltanto un esercizio per specialit? e partecipare, obbligatoriamente, a tutti e tre gli esercizi. Ogni gruppo potr? presentare un numero massimo di tre musici per gli esercizi di coppia e singolo e sei per la gara di squadra, ma, nel rispetto delle regole federali, potr? essere chiesto ad altri partecipanti di effettuare l'accompagnamento con i propri musici. Il Torneo si svolger? nell?arco della giornata di Domenica 4 maggio 2008, in P.za Rampi, nell?area adiacente alla sede del Rione Rosso, in Via Campidori 28 - Faenza. In caso di maltempo si prevede l?esecuzione dei soli esercizi di singolo e coppia. L?organizzazione si far? carico delle spese organizzative, di quelle della giuria federale e offrir? sei pasti per ogni gruppo partecipante giunto da oltre la provincia di Ravenna. Rimarranno totalmente a carico dei gruppi partecipanti le spese di trasporto, vitto per altre persone ed eventuale alloggio. Gli atleti ed eventuali accompagnatori saranno accolti al pranzo sociale in occasione della ?Festa del Rione?, che si terr? nelle cantine del Baiocco. Il Rione Rosso praticher? a tutti coloro che vorranno partecipare al pranzo lo stesso prezzo riservato ai soci rionali che verr? comunicato di preciso a tempo debito, (previsione di ? 15.00 per antipasto, primo, secondo, dolce e bevande). La partecipazione al pranzo dovr? poi essere prenotata entro e non oltre il 30 aprile. L?adesione al Torneo dovr? pervenire tramite e-mail a: rionerosso@rionerosso.it indicando il nome del Gruppo e quello del referente, con numero telefonico. L?accettazione a partecipare al torneo ? subordinata al versamento di una cauzione di Euro 50.00 da versarsi tramite bonifico bancario a CREDITO COOPERATIVO RAVENNATE E IMOLESE S.C.R.L. SEDE DI FAENZA, CIN H - ABI 08542 - CAB 23700 IBAN: IT H 08542 23700 000000059220 entro il 01/03/2008. La cauzione verr? restituita il giorno della gara al momento dell?arrivo dei gruppi ed alla conferma dei tre esercizi iscritti (ore 11.00).
Il mancato ricevimento della cauzione nei termini previsti comporta l?annullamento della prenotazione, in tal caso si proceder? con le richieste in sospeso. La segreteria del Rione Rosso comunicher? l?avvenuta iscrizione. La manifestazione avr? il seguente programma: - ore 11.00 apertura accrediti atleti c/o sede del Rione Rosso; - ore 11.30 gara singolo; - ore 13,00 interruzione per pranzo; - ore 15.30 gara coppie e Piccole Squadre; - al termine premiazioni.
Responsabili manifestazione: ? Mainetti Gianfranco 3346012458 ? Gorini Francesco 054631722
Programma
Nel giorno della Festa del Rione Rosso
Sagra del Pellegrino
al Sobborgo della Ganga
Sabato 3 maggio
Ore 16.00 Palazzo Ferniani: visita guidata alle bellezze del Palazzo a cura dell?Associazione Amici dell?Arte di Faenza;
Ore 17,00 ex Ospedale di San Nevolone ? alla presenza di S.E. Mons. Claudio Stagni, Vescovo Diocesi di Faenza e Modigliana, inaugurazione ?Mostra fotografica iconografica.?
ore 18.00 ?Salone delle Feste? di Palazzo Ferniani , a cura dell?Associazione Amici dell?Arte di Faenza - ? concerto di musica rinascimentale.
Domenica 4 maggio
Dalle ore 9.00, in Via Campidori, a ricordare S. Nevolone patrono dei calzolai faentini mostra mercato di lavori artigianali in cuoio;
Ore 9.45 ? partenza del Corteo storico in costume del Rione Rosso per l?omaggio alla Madonna delle Grazie in S.Domenico e in Cattedrale;
Ore 11.15 - Sala conferenze del Museo Internazionale delle Ceramiche: il Prof. Jacopo Caucci Von Saucken presenta il libro ? Viaggio da Venezia al Santo Sepolcro e al Monte Sinai?, copia anastatica del libro pubblicato in prima edizione a Venezia nell?anno 1518. Guida ante litteram rinascimentale ai pellegrinaggi scritta da padre No? dell?ordine di San Francesco;
Ore 11.30 - ?2? Torneo del Pellegrino?, gara fra Gruppi di Sbandieratori italiani per le categorie di singolo ? coppia ? squadre: ? Gara del Singolo;
Ore 13.00 Nelle cantine del Baiocco: Pranzo Sociale aperto a tutti.
Ore 15.00 - ?2? Torneo del Pellegrino? gara fra Gruppi di Sbandieratori italiani: - gare di coppia e piccole squadre;
Esibizione del Gruppo d'Arme ?I Difensori della Rocca?
Nel Portico rionale: Mostra di pittura sul tema del ?Pellegrino?
|