Bandiere e Dintorni Sbandieratori Pubblicità
Bacchette per tamburo personalizzate
  «Home»   |   «Redazione»   |   «Pubblicità»   |   «Partner»   |   «Forum»   |   «Link»   |   «Video»  
Argomento  Testo  


Elenco gruppi italiani
Mappa Gruppi di Sbandieratori
Il tuo gruppo non è ancora nell'elenco ??? Trentino Alto Adige Friuli Venezia Giulia Veneto Lombardia Valle d'Aosta Piemonte Liguria Emilia Romagna Toscana Lazio Marche Umbria Abruzzo Molise Sardegna Sicilia Campania Puglia Basilicata Calabria
E' Gratis scopri come fare...

Ultimi gruppi inseriti:

- Sbandieratori e Musici Città di Bisignano
- Sbandieratori Città di Legnano

Utenti Bandiere e Dintorni
Login     
Password
registrati registrati


Forum Bandiere e Dintorni
roby90 - 07/09/12 11:42:07
VENDESI 5 aste dell'italcanna sb mecc 9k...
Faraoni - 27/07/12 09:49:13
Cerco chiarina in Fa
mandula - 20/04/12 14:48:32
non è ancora stato tutto definito. Sempre...
Jo79 - 13/04/12 13:09:03
variazioni ufficiali a quanto sopra (vedi...
Jo79 - 30/03/12 14:08:02
secondo le nuove regole per le Tenzoni F.I.SB....


Utenti: 3019

Ultimo iscritto : giuro56

My PMessages :13076

Immagini: 802

News: 625

Forum attivi: 5
Sezioni attive: 16
Totale post: 16992

Volterra

Volterra XXVII? edizione dell'Astiludio

- 30 agosto 2007 patin

In una delle pi? suggestive piazze d?Italia, ancora una volta ? di scena l?Astiludio.

Fa data il ?18 ottobre 1406 quando Giorgio, donzello del capitano Ugolino Guasconi, port? in citt? la notizia che i fiorentini avevano conquistato la citt? di Pisa il 9 ottobre; la gioia dei volterrani, allora alleati con Firenze fu tale che a ciascuno dei due messaggeri [?]  furono elargite nove braccia di panno scarlattina per la gualdrappa dei loro cavalli, scarpette, calze lunghe, cappucci nuovi e finiture bordate d?oro? ( cit. sito Sbandieratori Citt? di Volterra).

Questo fu il preludio di una grande festa che col tempo sarebbe diventata una della manifestazioni di bandiere pi? belle e storiche d?Italia.

La prima domenica di settembre con inizio alle ore 15:00 si affrontano, ormai dal lontano 1981, data della prima edizione, gruppi del panorama italiano della bandiera, giovani aspiranti campioni, gruppi storici, campioni affermati insomma molti sarebbero orgogliosi di ?solcare? il selciato  e di esibirsi nella famosa piazza dei Priori di Volterra.

Bologna, Ferrara, Fossano, Asti, Ascoli, Querceta questi sono alcuni  gruppi del panorama italiano che sono stati ospiti dell?Astiludio e  questi quelli che si contenderanno il famoso Bravio dell?edizione XXVII;

 il gruppo S.Quirico d'Orcia - Quartiere Canneti, partecipante alla categoria ?preliminari?, il gruppo San Lazzaro San Domenico Savio del Palio di Asti, reduce della Tenzone Argentea, il gruppo di Massa Marittima ?Societ? dei Terzieri Massetani?,  che la settimana dopo difender? a Ferrara i propri colori nel massimo campionato, Tenzone Aurea, e infine i padroni di casa neo promossi nella Tenzone Argentea.

Insomma 25 minuti per ogni gruppo in cui si possono esprimere al massimo mettendo in campo tutte le discipline previste dal regolamento per potersi aggiudicare l?importante ?Bravio?, premio ambito per il partecipanti dell?Astiludio.

L?appuntamento quindi ? previsto per domenica 2 settembre a Volterra!

 

 

 

Informazioni http://www.sbandieratorivolterra.it


Letto : 2108 | Torna indietro

Invia questa pagina ad un amico! Clicca qui

 Bandiere e Dintorni è un sito libero indipendente, non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti. E' una comunità virtuale, uno spazio a favore di una libera comunicazione, gli aggiornamenti sono casuali e non periodici. 
info@bandiere-dintorni.net
Valid HTML 4.01! Valid CSS! Powered by   Note legali e regolamento