Bandiere e Dintorni Sbandieratori Pubblicità
MCS di Cipollini Giulietta

MCS di Cipollini Giulietta Via della Repubblica 143 50050 Stabbia (FI)

  «Home»   |   «Redazione»   |   «Pubblicità»   |   «Partner»   |   «Forum»   |   «Link»   |   «Video»  
Argomento  Testo  


Elenco gruppi italiani
Mappa Gruppi di Sbandieratori
Il tuo gruppo non è ancora nell'elenco ??? Trentino Alto Adige Friuli Venezia Giulia Veneto Lombardia Valle d'Aosta Piemonte Liguria Emilia Romagna Toscana Lazio Marche Umbria Abruzzo Molise Sardegna Sicilia Campania Puglia Basilicata Calabria
E' Gratis scopri come fare...

Ultimi gruppi inseriti:

- Sbandieratori e Musici Città di Bisignano
- Sbandieratori Città di Legnano

Utenti Bandiere e Dintorni
Login     
Password
registrati registrati


Forum Bandiere e Dintorni
roby90 - 07/09/12 11:42:07
VENDESI 5 aste dell'italcanna sb mecc 9k...
Faraoni - 27/07/12 09:49:13
Cerco chiarina in Fa
mandula - 20/04/12 14:48:32
non è ancora stato tutto definito. Sempre...
Jo79 - 13/04/12 13:09:03
variazioni ufficiali a quanto sopra (vedi...
Jo79 - 30/03/12 14:08:02
secondo le nuove regole per le Tenzoni F.I.SB....


Utenti: 3019

Ultimo iscritto : giuro56

My PMessages :13076

Immagini: 802

News: 625

Forum attivi: 5
Sezioni attive: 16
Totale post: 16992

Un

Un de int la Roca ad Frampul ? (Un giorno nella Rocca di Forlimpopoli)

- 30 agosto 2007 MimmoB


Un de int la Roca ad Frampul ? (Un giorno nella Rocca di Forlimpopoli)

 

 

?Un giorno nella Rocca di Forlimpopoli?: ? questo il nome della rievocazione storica che si tiene da decenni nella nostra cittadina. ? infatti tradizione, il secondo fine settimana di settembre, rievocare un avvenimento del ?500: i festeggiamenti ordinati dalla contessa Battistina Savelli per il ritorno dello sposo Brunoro II Zampeschi dalle terre di Francia, dove aveva vittoriosamente combattuto gli Ugonotti ed era stato insignito della Croce dell?Ordine di San Michele.

 

Articoliamo la nostra festa solitamente in tre giornate, dal venerd? sino alla conclusione la domenica sera, e si pu? accedere liberamente in quella parte di Forlimpopoli che, per l?occasione, viene catapultata nel XVI secolo.

 

Nel suggestivo cortile interno della Rocca, alla luce delle torce, facciamo rivivere con mercanti, streghe, artigiani e ciarlatani un mercato d?epoca, che durer? per tutto l?arco della festa. La serata ? animata da giullari, mangiafuoco e armati, per rendere ancora pi? realistico questo spaccato di vita antica.

 

Sabato sera, oltre al mercato rinascimentale, proponiamo spettacoli di vario tipo, dal torneo di tiro con l?arco ai duelli di armati, dalle evoluzioni di cavallerizzi alle esibizioni di sbandieratori e tamburini.

 

La domenica vede il dispiegarsi del corteo storico rinascimentale, rievocante appunto l?arrivo del conte accompagnato da dame, cavalieri, popolani, mercanti e armati.

 

Le esibizioni di sbandieratori e tamburini, giocolieri, giullari e armati intrattengono il pubblico fino alla sera, fino al gran finale nel fossato della rocca:

mangiafuoco e duelli di armati con spade infuocate introducono ?magia di ritmi e bandiere?, una spettacolare fusione di ritmi di tamburi e volteggiare di bandiere, tutto al lume delle torce e attorniati da effetti pirotecnici.

 

Tutte le sere, inoltre, ? possibile mangiare all??Hostaria del Pellegrino?, dove si avr? l?occasione di immedesimarsi ancora di pi? nella suggestiva ambientazione rinascimentale grazie ad un ?menu rinascimentale?.

 

Ma ?Un de int la Roca?, come tutte le cose, non ? soltanto divertimento e spettacolo, ma anche fatica e duro lavoro. In fondo, perch? le cose riescano, c?? bisogno di tanta preparazione. Il lavoro ? fatto interamente da noi ragazzi e da volontari che impiegano parte del loro tempo per organizzare e gestire una festa che ? ormai entrata, di fatto, nella tradizione forlimpopolese

 

Puoi vedere il programma e tutte le info su www.ungiornonellarocca.com


Letto : 2782 | Torna indietro

Invia questa pagina ad un amico! Clicca qui

 Bandiere e Dintorni è un sito libero indipendente, non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti. E' una comunità virtuale, uno spazio a favore di una libera comunicazione, gli aggiornamenti sono casuali e non periodici. 
info@bandiere-dintorni.net
Valid HTML 4.01! Valid CSS! Powered by   Note legali e regolamento