Era il 1585 e il Duca Carlo Emanuele I di Savoia, di ritorno dalla Spagna con la novella sposa Caterina d?Asburgo, di passaggio per Fossano ricevette un caloroso saluto dai fossanesi e in omaggio ricevette anche un ?pallio? di mirabile fattura.
Con questa storia, la citt? di Fossano rievoca sabato 23 giugno la tradizionale Giostra dell?Oca ? Palio dei Borghi.
All?epoca l?oca veniva chiusa in una cassetta e posizionata a terra da cui fuoriusciva solo la testa e il gioco consisteva nel mozzargliela con una spada da parte di un cavaliere che passava al galoppo. Oggi l?oca ? stata sostituita, ma rimane simbolo del torneo e i cavalieri dei sette Borghi (Vecchio, Borgo Salice, Borgo Piazza, Borgo S.Antonio, Borgo S. Bernardo, Borgo Nuovo e Borgo Romanismo) si affrontano per verificare l?abilit? e per portare a casa la vittoria.
La manifestazione avr? inizio alle ore 20:30 con un corteo lungo il centro storico cittadino fino all?ingresso nell?arena da parte degli Abb? e Abbadesse con tutto il corteo storico dei sette borghi e da parte del Monarca e della Monarchessa.
Circa seicento personaggi sfileranno per le vie del centro storico di Fossano e si posizioneranno all?interno dell?arena, e attenderanno la benedizione dei fantini e degli arcieri da parte del vicario generale Monsignor Biagio Mondino.
La sommatoria dei punteggi tra il tiro dell?arco e i cavalli, determiner? in borgo vincitore.
Alle ore 23:30 si concluder? la manifestazione con la premiazione del borgo vincitore dell?edizione 2007 e seguir? lo spettacolo pirotecnico e ancora una volta lo scenario dello splendido castello dei Principi d?Acaja sar? protagonista.
A differenza delle scorse edizioni la manifestazione si svolger? in un?unica serata in modo da festeggiare direttamente il Borgo vincitore.
In via Roma, la via centrale di Fossano, si potranno degustare prelibatezze nostrane e sar? possibile anche ballare. Il tutto ? organizzato dai Borghi fossanesi.
Ospite della citt? di Fossano anche una quarantina di ?visitatori? della cittadina di Rafaela, la citt? argentina gemellata.
Naturalmente a cornice di questo tuffo nel tardo cinquecento, ci sar? anche l?esibizione da parte dei musici e sbandieratori dei Principi d?Acaja che delizieranno il pubblico con i loro esercizi ad alto contenuto tecnico e coreografico.
Ancora una volta Fossano miscela l?arte, la cultura e il folkclore uniti all?antico gioco della Bandiera.
Info www.comune.fossano.cn.it
|