Sabato sera si ? conclusa la stagione agonistica 2006, una stagione lunga ed estenuante, inizia a marzo con il torneo di Ferrara e snodatasi fra pi? di trenta tornei sparsi per tutta la penisola, esclusi le Tenzoni svoltesi a Fabriano e Massa M.ma, senza dimenticare la novit? ed il successo dei Tornei di Qualificazione. Una stagione che ha vissuto momenti belli, ed altri di bassissimo profilo, per colpa della poca intelligenza di alcuni degli attori, che dovrebbero riempire la scena con i propri gesti tecnici e non con offese e minacce. Ma di questo ne ? stato discusso ampiamente all?Assemblea Straordinaria di Rimini, fortemente voluta dalla dirigenza Fisb proprio per chiedere chiarimenti ai gruppi, sullo loro reali intenzioni. Con il torneo di Rivoli, sembra sia tornato l?idillio, o almeno lo speriamo, se si pensa che le gare sono state equilibratissime e con scarti ridotti, il che potrebbe far credere anche agli sconfitti, di meritare la vittoria ed innescare nuove proteste. Ma cos? non ? stato, anzi tutti hanno accettato i verdetti della giuria.
Per quanto riguarda la gara di singolo, abbiamo assistito ad un ?poker di assi?, quattro esercizi eseguiti al limite della perfezione, con un tasso tecnico evidentemente sopra la media. D?altra parte avevamo di fronte 3 finalisti nazionali (Zappaterra secondo, Tarchi terzo e Baraldi settimo) ed il dominatore dei tornei del 2006, Luigi Bordo di Piansano che solo la fresca iscrizione in Fisb del suo gruppo, non gli ha dato la possibilit? di sfidare i supercampioni ai tornei nazionali. Alla fine ? stato proprio quest?ultimo a vincere sopravanzando di un solo decimo l?alfiere giallo blu di S.Giacomo. Sul gradino pi? basso del podio il grande Zappa, che non ne vuol sentire di mollare la presa, anche dopo l?allontanamento ?forzato? dal suo fido scudiero, comunque presente alla kermesse piemontese in veste di spettatore. Fuori dal podio, ma non per questo che non meriti la citazione Giacomo Tarchi che conclude un 2006 da incorniciare, con un?altra prestazione di notevole spessore tecnico. Complimenti veramente a tutti, anche perch? quando i distacchi sono cos? risicati, veramente la classifica ? data pi? dal caso che dalle reali forze in campo, che mai come questa volta si sono equivalse.
Per quanto riguarda la gara di coppia, anche qua abbiamo avuto un testa a testa con Piansano ancora protagonista. Ma ad avere la meglio, per sedici centesimi, sono stati i grandi Dresseno-Perotto di Citt? Murata. La sfida ci ha regalato una coppia veneta di valore assoluto, che nel suo potenziale di punti sfiora il massimo possibile, ma non eseguita al meglio. Livello irraggiungibile, almeno per le compagini in gara, che ha permesso ai montagnanesi di aggiudicarsi il torneo nonostante gli errori, e precedere sul podio la coppia Bordo-Moscatelli autori, al contrario di un esercizio al limite della perfezione, ma non ancora al livello dei campionissimi. Anche qua, onore ad entrambi con la consapevolezza che poteva starci anche l?esito opposto. Ultimo gradino del podio per un gradito ritorno, un nome da leggenda, il Rione Bianco di Faenza, che dopo il pronto ritorno nella massima serie, si toglie pure questa soddisfazione, segno ? che lo squadrone che domin? a cavallo degli anni 80 e 90 sta tornando.
Non ci resta che goderci le imminenti feste, per poi rituffarsi nel mondo dei tornei Fisb che siamo certi non tarderanno ad arrivare, sperando di poter vivere sempre pi? spesso serate come quella di Rivoli, con tanto agonismo, ma con un senso di sportivit? che rende vittoriosi tutti, grazie ragazzi.
Ovviamente un grande ringraziamento va agli amici del Cigno Nero, capaci anche quest?anno di regalarci un super torneo, e, anche se personalmente lo ritengo troppo dilatato nelle partecipazioni e nella durata, dobbiamo riconoscergli di avere ormai creato il campionato d?Inverno!
E.G.
RISULTATI UFFICIOSI
SINGOLO |
|
COPPIA |
Piansano |
26,62 |
1 |
Citt? Murata |
27,28 |
Ferrara ? S.Giacomo |
26,52 |
2 |
Piansano |
27,12 |
Ferrara S.Luca Zappaterra |
26,13 |
3 |
Faenza Rione Bianco |
24,76 |
Querceta |
25,96 |
4 |
Querceta |
24,46 |
Faenza |
22,50 |
5 |
Forte dei Marmi Il Ponte |
23,67 |
Ferrara S.Luca Pincelli |
21,75 |
6 |
Asti S.Lazzaro |
21,47 |
Fossano |
19,91 |
7 |
Pescia S.Francesco |
19,51 |
Torre dei Germani |
19,63 |
8 |
Fossano |
19,51 |
Pescia S.Francesco |
19,52 |
9 |
Asti S.Caterina |
19,10 |
Forte dei Marmi ? Il Ponte |
19,43 |
10 |
Ferrara S.Maria in Vado |
18,14 |
Asti S.Caterina |
18,56 |
11 |
Volterra |
17,89 |
S.Margherita D?Adige 2 |
18,49 |
12 |
Villastellone |
17,65 |
S.Margherita D?Adige 1 |
18,35 |
13 |
Cigno Nero1 |
17,09 |
Copparo Rione Crusar |
18,32 |
14 |
Ferrara S.Giacomo |
16,37 |
Villastellone |
17,06 |
15 |
Torre dei Germani |
15,81 |
Ferrara S.MAria in Vado |
16,95 |
16 |
Mappano |
14,70 |
Costigliole d?Asti |
16,46 |
17 |
Grugliasco 2 |
13,92 |
Volterra |
16,04 |
18 |
Cigno Nero 2 |
13,65 |
S.Quirico d?Orcia |
15,61 |
19 |
Costigliole d?Asti |
12,52 |
Asti S.Lazzaro |
14,74 |
20 |
Grugliasco 1 |
12,34 |
Alba Patin e Tesor |
12,19 |
21 |
Alba Patin e Tesor |
10,60 |
Pescia S.Maria |
8,64 |
22 |
|
|
|