25? Anniversario
La Compagnia ? lieta di invitarvi ai festeggiamenti del suo venticinquesimo anniversario di attivit?.
Il 30 settembre - 1 ottobre 2006, nella stupenda cornice di Palazzo Corgna, si ter? una conferenza alla quale parteciperanno relatori di livello nazionale e locale, che illustreranno le loro ricerche sull'arte della bandiera nella storia e sulla tradizione pievese.
Preghiamo tutti gli interessati a partecipare al convegno e alle giornate dei festeggiamenti, al solo fine di facilitare le operazioni di organizzazione, di compilare il form di iscrizione online al convegno (nel rispetto degli artt 13 e 23 del d. lgs. 196/2003, maggiori dettagli nel suddetto form).
Per chi fosse interessato, queste sono le coordinate esatte di Palazzo Corgna, luogo dove avr? luogo la conferenza (apre una nuova finestra con la collocazione di Citt? della Pieve nel centro-Italia; utilizzando gli strumenti di zoom in alto a sinistra sopra la mappa ? possibile visualizzare la mappa della citt? e la collocazione di palazzo Corgna, sede del convegno ).
Sabato 30 settembre
- Ore 11.00 - Palazzo della Corgna: Inaugurazione della mostra "Del Maneggiar l'Insegna" a cura di Giovanni Nardoni, sula storia della bandiera e dell'alfiere come figura militare e circense.
- Ore 15.30 - Palazzo della Corgna: Convegno "La Bandiera tra storia e folklore" excursus storico ed antropologico-culturale sul significato degli sbandieratori nella storia e nella rievocazione storica. Inteverranno, tra gli altri:
- Vittorio Dini, docente di antropologia culturale e di sociologia dei processi culturali, gi? direttore del gruppo sbandieratori aretino;
- Luciano Artusi, direttore del calcio storico fiorentino, dirigente della Federazione Italiana Giochi Storici e presidente della Commissione Toponomastica del comune di Firenze;
- Giovanni Nardoni, regista, coreografo, maestro di bandiera. E' stato membro delle commissioni storiche di numerose associazioni (tra cui F.I.G.S. e F.I.S.B.) ed autore di rievocazioni in costume storco;
- Giuseppe Stella, presidente della Lega Italiana Sbandieratori;
- Ore 18.00 - Palazzo della Corgna: Presentazione del libro " SBANDIERAUTORI - La tradizione degli sbandieratori nella storia, in Italia ed a Citt? della Pieve", a cura della Compagnia Sbandieratori e Musici di Citt? della Pieve, della Banca Trasimeno Orvietana di Credito Cooperativo, del Comune di Citt? della Pieve e della Provincia di Perugia, con contributi di vari autori (tra cui i relatori del convegno). Interverranno gli autori, le autorit? ed i rappresentanti dell'istituto di credito;
- Ore 21.00 - Piazza Plebiscito: Spettacolo della Compagnia Sbandieratori e Musici di Citt? della Pieve (all'interno: esibizione bandiere fosforescenti)
Domenica 1 ottore
- Ore 10.30 - Palazzo della Corgna: Incontro pubblico e dibattito "La tradizione della bandiera a Citt? della Pieve: personaggi, materiali e tecniche". Interverranno gli autori locali del libro, le autorit? ed i rappresentanti dell'istituto di credito;
- Al termine: Festeggiamenti per i 25 anni di attivit? della Compagnia Sbandieratori e Musici di Citt? della Pieve
Facilitazioni per i partecipanti al convegno
Per facilitare i partecipanti al convegno ed invitarli a visitare Citt? della Pieve, sono state crate alcune convenzioni con alberghi, ristoranti e gestori del circuito museale.
Pasti
Alla segreteria del convegno potr? essere acquistato, da ciascun partecipante, un buono del valore di 15,00 euro valido per un pasto completo (primo, secondo, contorno, dolce e bevande) che potr? essere consumato, la sera del 30 settembre, presso i alcuni ristoranti. Per facilitare la scelta dei ristoranti convenzionati ne viene riportata la collocazione. Si tenga conto che il convegno si tiene a Palazzo Corgna che si colloca all'incrocio tra Via Giuseppe Garibaldi e Via Pietro Vannucci.
Dandy's - Pizzeria da Gemma
http://www.paginegialle.it/dandys
Via Garibaldi - tel: 0578 298511
Vedi dove si trova con Pagine Gialle
Trattoria Bruno Coppetta
Via Vannucci - tel: 0578 298108
Vedi dove si trova con Pagine Gialle
Trattoria Pizzeria Serenella
Via Fiorenzuola - tel: 0578 299683
Vedi dove si trova con Pagine Gialle
Pernottamento
Il pernottamento della notte tra il 30 settembre ed il 1 ottobre potr? essere effettuato presso alcuni alberghi convenzionati.
La prenotazione potr? essere effettuata direttamente dagli interessati contattando via telefono le strutture alberghiere e specificando, al fine di ottenere le agevolazioni economiche, che il soggiorno a Citt? della Pieve ? legato alla Partecipazione al convegno sulla Bandiera.
Per facilitare la scelta degli alberghi ne viene riportata la collocazione. Si tenga conto che il convegno si tiene a Palazzo Corgna, che si colloca all'incrocio tra Via Giuseppe Garibaldi e Via Pietro Vannucci.
Hotel Vannucci
http://www.hotel-vannucci.com/it/index.html
Viale Icilio Vanni - tel: 0578 298063, fax: 0578 297954
Vedi dove si trova con Pagine Gialle
- Stanza matrimoniale + Prima Colazione: 75,00 Euro
- Doppia Uso Singolo + Prima Colazione: 60,00 Euro
- Singola + Prima Colazione: 50 euro
Albergo Ristorante "Piccolo Eden"
http://www.cdpieve.com/hoteleden/index.html
v. S. Lucia - tel: 0578 297065 - fax: 0578 297066
Vedi dove si trova con Pagine Gialle
- Stanza matrimoniale + Prima Colazione: 65,00 Euro
- Doppia Uso Singolo + Prima Colazione: 65,00 Euro
- Singola + Prima Colazione: 45 euro
Altre offerte di Citt? della Pieve per Domenica 1 Ottobre
Per chiunque fosse interessato a rimanere nella nostra splendida cittadina, il primo ottobre offre a tutti i turisti delle importanti offerte culturali ed artistiche:
- Ore 10.00 - Circuito museale: Alla segreteria del convegno potr? essere acquistato al prezzo ridotto di 2 euro, da ciascun partecipante, un biglietto valido per una visita guidata al circuito museale del Comune di Citt? della Pieve;
- Ore 17.00 - Teatro degli avvaloranti: Premio nazionale di poesia Sandro Penna, XVIII edizione, a cura del Comune di Citt? della Pieve e del entro Culturale Neruda;
- Ore 21.00 - Teatro degli avvaloranti: Melos, Canto sulle ali del verso, rassegna di musica e testi d'autore. All'interno, concerto di Antonella Ruggero. Per prenotazioni: Ufficio turistico di Citt? della Pieve, tel. 0578-299375.
Invitiamo tutti gli interessati a contattare la nostra Compagnia per maggiori informazioni 
|