Salve a tutti e?scusate il ritardo. Beh una cronaca di un evento con tre giorni di ritardo non ? il massimo, ma purtroppo il periodo ? cos?, chiedo venia. Ma proprio perch? a tre giorni da un evento si ? gi? detto tutto o quasi, non far? una vera e propria cronaca di quello che ? successo a Volterra durante il XXVI Astiludio, ma solo un piccolo racconto, in attesa di tempi migliori.
Purtroppo dopo ventiquattro edizioni mi sono ritrovato s?, con una bandiera in mano, ma quella del giudice di campo e non quella gloriosa con il drago ed il grifone, ma queste sono scelte personali che al popolo di Bandiere & Dintorni non interessano, tutto ci? ? solo per spiegare lo stato d?animo che mi ha portato al black out ?informativo? di questi ultimi tempi. Riflettendoci per?, c?erano pi? di cento ragazzi in gara e loro hanno il diritto di veder riconosciuto il loro sforzo, e tutti voi di sapere, come spesso si dice in televisione (anche in circostanze a volte imbarazzanti), dobbiamo salvaguardare il diritto di cronaca, quindi, the show must go on!
Hanno il diritto di veder riconosciuta la loro indiscussa superiorit? i ragazzi di Piansano, sempre pi? assomiglianti ad una leggenda come Eddy Merxs, vicini a diventare i ?cannibali della bandiera? visto che vincono tornei ogni volta che fanno colazione al bar. Che siano tornei indoor, qualificazioni federali, tornei coreografici od il nuovo Astiludio targato Fisb, non fa differenza, loro si adattano, come camaleonti, e vincono; onore al merito!
Hanno diritto di veder riconosciuta la loro bravura ed indiscussa abnegazione gli sbandieratori di Citt? Regia, che in due giorni si sparano oltre 1000 km, si fanno due gare in 12 ore e danno sempre il meglio di loro, strappando applausi al numeroso pubblico presente.
Hanno diritto di veder riconosciuto il loro coraggio i ragazzi di S.Quirico, che hanno scelto una delle piazze pi? calorose per l?esordio in una gara Fisb, per di pi? atipica come l?Astiludio, testando i propri esercizi per l?appuntamento di Ferrara, quando si giocheranno un posto nella Tenzone Argentea 2007.
Ed hanno il diritto di essere ringraziati tutti i componenti del gruppo di Volterra, dagli atleti scesi in piazza, che hanno fatto intravedere progressi dal punto di vista ?regolamentare? ma ancora acerbi nell?esecuzione dei numeri, a tutti quelli che nell?oscurit? del ?dietro le quinte? hanno reso possibile anche la ventiseiesima edizione di questo stupendo torneo.
Infine ha il diritto di essere ringraziato Gianfranco Gianfaldoni, storico primo vicepresidente del gruppo, autore del primo bravio nel lontano 1982, ed oggi richiamato a creare di nuovo il piatto di alabastro destinato al gruppo vincitore, una vera e propria opera d'arte.
A questo punto la carovana si sposta a Ferrara, per l?appuntamento pi? atteso dell?anno, almeno da queste parti, per dare impulso all?anno che verr?, che sul colle volterrano, vorr? dire il quarto torneo indoor di singoli e coppie, ed il XXVII Astiludio, nella speranza che a luglio si possa veder sventolare di nuovo la bandiera bianco rossa anche alla tenzone argentea.
E.G.
www.sbandieratorivolterra.it
|