Lugo, Contesa Estense.
http://www.contesaestense.it/
Il Sabato 13 maggio La manifestazione si apre con un?originale competizione dedicata ai musici. La prima prova ? l?esecuzione di un brano libero. A seguire la grande squadra, dal cui punteggio vengono estrapolati altri valori che andranno a completare il punteggio per l?assegnazione del Palio Musici.
Domenica 14 il programma continua con i classici esercizi di bandiera rimanenti: singolo, coppia e piccola squadra. Al termine dei quali si proceder? all?assegnazione del Palio Sbandieratori.
Le contrade del comune romagnolo si incontreranno al completo dopo anni, con la partecipazione del titolato Rione Cento, in una combinata parallela denominata Trofeo della Romandiola. Attualmente il Gruppo Rosso/Nero pur essendo concittadino, ? indipendente dall?associazione dei rioni lughesi.
I partecipanti:
Rione De? Brozzi http://www.rionedebrozzi.it/
Contrada del Ghetto http://www.contradadelghetto.it/
Rione Madonna delle stuoie http://www.rionemadonnadellestuoie.it/
Il programma:
Sabato 13/05/2006
Ore 20.45 Piazza Martiri: Cortei Rionali
Giuramento degli atleti, disputa XXVIII palio dei Musici,
Disputa XXIX Palio Sbandieratori Citt? di Lugo (prima serata)
Esecuzione Grande Squadra
Assegnazione del Palio Musici
Domenica 14/05/2006
Ore 20.30 Piazza Martiri: cortei rionali, XXIX Palio Sbandieratori Citt? di Lugo (seconda serata) con esecuzione delle specialit? di Singolo, Coppia, Piccola Squadra.
Assegnazione del Palio Sbandieratori
Assegnazione del Trofeo della Romandiola, combinata alla quale partecipa il Rione Cento.
|