Quest'anno dal Touring Club italiano sono state selezionate come sede della grande festa annulae dell'ente turistico 26 citt? italiane. In Toscana le prescelte sono state il capoluogo Firenze e Pescia in provincia di Pistoia!
Pescia, piccola citt? medievale circondata da colline,offre per questa speciale giornata molti spettacoli d'eccezione da non perdere. Non lontano dalla nostra amata citt? si trova Collodi sede del parco di pinocchio. Gli animatori della Fondazione Nazionale Carlo Collodi verranno a Pescia per incontrarvi numerosi e far divertire grandi e piccoli con giochi, disegni, spettacoli di marionette ispirati al burattino pi? bugiardo e simpatico del mondo. Accostata al favoloso mondo di Pinocchio l'atmosfera medievale in cui sar? immersa la citt? con la partecipazione dei numerosi figuranti dei quattro rioni di Pescia: Ferraia, Santa Maria, San Michele e San Francesco. La rievocazione storica avr? inizio la mattina del 23 Ottobre alle 9:15 con la visita delle sedi dei quattro rioni che proseguir? nel pomeriggio in modo pi? dettagliato con la descrizione dei quattro quartieri che organizzeranno ciascuno qualcosa di particolare. Alle12:30 il saluto del Sindaco alle personalit? esterne.
Il primo ad aprire le sue porte al pubblico sar? il rione San Francesco che insieme all'esibizione dei capaci e abilissimi sbandieratori tamburi e chiarine offriranno banchetti di arti e mestieri come la filanda, la lavorazione della carta e l'esposizione di bambole d'epoca medievale con l'assaggio di piatti tipici pesciatini.
La seconda sede sar? quella del rione Santa Maria che, oltre alla visita della chiesa della Maddalena, della chiesetta di San Michelino, del chiostro vescovile, delle mura della citt? e del giardino Fedi, illustrer? al pubblico il quadro de "Il Seminatore" esposto nella facciata della chiesa di Santa Chiara e ristrutturato dal rione stesso. A cornice della visita, la rievocazione di un giorno di vita madievale nel chiostro vescovile che potrete ammirare davanti a un bellissimo spettacolo di musici sbandieratori e danza medievale degustando vin santo e cantuccini.
La terza sede sar? quella del rione Ferraia. In piazza del Palagio ci saranno i banchetti delle arti e dei mestieri e all'interno del palazzo del Podest? verr? organizzata un'apparecchiatura dell'epoca con la degustazione di vino speziato per i visitatori.
La quarta sar? quella del rione San Michele. All'interno della sede, oltre allo spettacolo dei coreografici e fantasiosi musici e sbandieratori avr? luogo l'esposizione di abiti e armature medievali e sar? offerto l'assaggio di un tipico dolce pesciatino:il castagnaccio o torta con i necci.
Durante la visita dei quattro rioni, Piazza Mazzini, sede del comune, sar? animata da molteplici e interessanti spettacoli. Fra questi gli originali e spettacolari balletti dei gruppi di danza storica "Argentum Clavis" del rione Santa Maria e del rione Ferraia, e i quattro gruppi di sbandieratori che eseguiranno i loro abili e brillanti scambi accompagnati dal rullo dei bravissimi musici. A tenere col fiato sospeso, i combattimenti del gruppo spadari "Fuoco et fiamme"del rione San Michele. Contemporaneamente alla festa del Touring Club Italiano, sotto i portici di Piazza del Grano, "Pescia Antica", mercatino d'antiquariato che ha luogo ogni IV domenica del mese. Le attrazioni sono molteplici e degne di riguardo e il divertimento assicurato
a cura di Laki
|