In questo caldo torrido.... che questa estate ci propone, altre bandiere e altri atleti si affronteranno sul rettangolo di gara. Anche Ascoli Piceno proporr? le sue gare interne che si svolgeranno nelle serate del 2 e del 3 luglio a partire dalle 20:30 circa in piazza Arringo!
Il raduno ? previsto intorno alle 18:30 in piazza della Verdura, poi i gruppi sfileranno attraverso piazza del Popolo per arrivare finalmente in piazza Arringo.
I sestieri che scenderanno in piazza e che si esibiranno davanti ad una giuria tecnica FISb saranno cinque, Porta Solest?, Porta Romana, Porta Tufillia, Porta Maggiore e Piazzarola, anche se in realt? sarebbero 6 quelli che corrono la giostra della Quintana, ma San Emidio porter? solo un?esibizioni di pochi minuti eseguita da sei ragazzi (ndr in bocca al lupo ragazzi!).
Nella mattinata di sabato 2 luglio si proceder? con l?estrazione per l?ordine di esibizione per la categoria di singolo tradizionale e piccola squadra e alle 20:30 circa di dar? il via llle "danze".
La domenica sera i cinque sestieri si affronteranno nella coppia tradizionale e nella grande squadra, invertendo l?ordine di esibizione della serata precedente!
Verso le 23:00 circa si ufficializzer? il vincitore di queste due giornate consegnandogli la ?Bandiera?, simbolo di questa competizione!
L?anno scorso Porta Solest? si ? aggiudicata il singolo tradizionale (Ranalli), la grande squadra, musici e piccola e di conseguenza la combinata, mentre la coppia ? andata a Porta Maggiore ( Sardi-Sardi)!
Ricordiamo che Ascoli Piceno ha ospitato la passata edizione dei Nazionali di A1 e A2 e che l?anno scorso ha festeggiato il cinquantennale della Giostra della Quintana!
A tutti i sestieri un forte in bocca al lupo!
|