Bandiere e Dintorni Sbandieratori Pubblicità
MCS di Cipollini Giulietta

MCS di Cipollini Giulietta Via della Repubblica 143 50050 Stabbia (FI)

  «Home»   |   «Redazione»   |   «Pubblicità»   |   «Partner»   |   «Forum»   |   «Link»   |   «Video»  
Argomento  Testo  


Elenco gruppi italiani
Mappa Gruppi di Sbandieratori
Il tuo gruppo non è ancora nell'elenco ??? Trentino Alto Adige Friuli Venezia Giulia Veneto Lombardia Valle d'Aosta Piemonte Liguria Emilia Romagna Toscana Lazio Marche Umbria Abruzzo Molise Sardegna Sicilia Campania Puglia Basilicata Calabria
E' Gratis scopri come fare...

Ultimi gruppi inseriti:

- Sbandieratori e Musici Città di Bisignano
- Sbandieratori Città di Legnano

Utenti Bandiere e Dintorni
Login     
Password
registrati registrati


Forum Bandiere e Dintorni
roby90 - 07/09/12 11:42:07
VENDESI 5 aste dell'italcanna sb mecc 9k...
Faraoni - 27/07/12 09:49:13
Cerco chiarina in Fa
mandula - 20/04/12 14:48:32
non è ancora stato tutto definito. Sempre...
Jo79 - 13/04/12 13:09:03
variazioni ufficiali a quanto sopra (vedi...
Jo79 - 30/03/12 14:08:02
secondo le nuove regole per le Tenzoni F.I.SB....


Utenti: 3019

Ultimo iscritto : giuro56

My PMessages :13076

Immagini: 802

News: 625

Forum attivi: 5
Sezioni attive: 16
Totale post: 16992

2

2 e 3 luglio: Ascoli si sfida!

- 22 giugno 2005 patin

In questo caldo torrido.... che questa estate ci propone, altre bandiere e altri atleti si affronteranno sul rettangolo di gara.  Anche Ascoli Piceno proporr? le sue gare interne che si svolgeranno nelle serate del 2 e del 3 luglio a partire dalle 20:30 circa in piazza Arringo!

Il raduno ? previsto intorno alle 18:30 in piazza della Verdura,  poi i gruppi sfileranno attraverso piazza  del Popolo per arrivare finalmente in piazza Arringo.

I sestieri che scenderanno in piazza e che si esibiranno davanti ad una giuria tecnica FISb saranno cinque,  Porta Solest?, Porta Romana, Porta Tufillia, Porta Maggiore e Piazzarola, anche se  in realt? sarebbero  6 quelli che corrono la giostra della Quintana, ma San Emidio porter? solo un?esibizioni di pochi minuti eseguita da sei ragazzi (ndr in bocca al lupo ragazzi!).

Nella mattinata di sabato 2 luglio si proceder? con l?estrazione  per l?ordine di esibizione per la categoria di singolo tradizionale e piccola squadra e alle 20:30 circa di dar? il via llle "danze".

La domenica sera i cinque sestieri si affronteranno nella coppia tradizionale e nella grande squadra, invertendo l?ordine di esibizione della serata precedente!

Verso le 23:00 circa si ufficializzer? il vincitore di queste  due giornate consegnandogli la ?Bandiera?,  simbolo di questa competizione!

L?anno scorso Porta Solest? si ? aggiudicata il singolo tradizionale (Ranalli), la grande squadra, musici e piccola  e di conseguenza  la combinata, mentre la  coppia ? andata a Porta Maggiore ( Sardi-Sardi)!

Ricordiamo che Ascoli Piceno ha ospitato la passata edizione dei Nazionali di A1 e A2 e che l?anno scorso ha festeggiato il cinquantennale della Giostra della Quintana!

A tutti i sestieri un forte in bocca al lupo!

 

 

 

 


Letto : 1847 | Torna indietro

Invia questa pagina ad un amico! Clicca qui

 Bandiere e Dintorni è un sito libero indipendente, non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti. E' una comunità virtuale, uno spazio a favore di una libera comunicazione, gli aggiornamenti sono casuali e non periodici. 
info@bandiere-dintorni.net
Valid HTML 4.01! Valid CSS! Powered by   Note legali e regolamento