ASSOCIAZIONE MUSICI E SBANDIERATORI
DI SANTA MARGHERITA D?ADIGE
Un? ?incredibile giornata di bandiera?.
Si potrebbe definire cos? la prima edizione del Torneo di Castelbrando che si ? svolta domenica 24 aprile.
Il tempo incerto fin dal mattino non lasciava sperare nulla di buono ed infatti, al loro arrivo, i tredici gruppi in gara, si proprio tredici vista la presenza all?ultimo minuto di Megliadino San Vitale, sono stati accolti nell?antico maniero da una sottile ed insistente pioggia. In una breve tregua del maltempo i responsabili dei gruppi in gara, a maggioranza, hanno deciso di iniziare il Torneo sulla piazza di Castelbrando con uno scenario unico nel suo genere.
Pronta la Giuria Federale in un mega palco ottimamente addobbato, mai visto prima in giro per l?Italia.
Si parte col singolo e la piazza, umida di pioggia, fa capire subito agli atleti in gara che sar? difficilissimo far bene il proprio esercizio.
Ricomincia a piovere, la gara viene interrotta per una mezz?ora. Smette di piovere, si riprende e si va avanti col programma di gara, terminano i singoli e proseguono le coppie.
Si arriva fino al termine senza ulteriori interruzioni.
Nell?ultima mezz?ora di gara il freddo la fa da padrone, non pi? di 7, 8 gradi, ma si va avanti per concludere in bellezza una giornata che rimarr?, per la bellezza del posto e per l?inclemenza del tempo nella memoria dei quasi trecento atleti partecipanti.
Le premiazioni concludono questa ?incredibile giornata di bandiera?.
I risultati:
Singolo:
1 ? Cava dei Tirreni ?Citt? Regia? con Aprea Daniele 21.40;
2 ? Megliadino San Vitale con Gatto Elia 20.24;
3 ? Lugo ?Rione Cento? con Graziani Andrea 19.85;
4 ? Merlara con Pagliotto Paolo 19.65;
5 ? Busnago ?Torre dei Germani? con Bassani Andrea 19.15;
6 ? Ascoli Piceno ?Sestiere Porta Maggiore? con Sardi Francesco 18.10;
7 ? S.Margherita d?Adige con Bonisolo Emil 16.08;
8 ? Villastellone ?I Templari? con Taverniti Raffaele 14.53;
9 ? Mestre con Bonesso Andrea 14.40;
10 ? Megliadino S.Fidenzio ?Palio 10 Comuni? con Barollo Valentino 14.33;
11 ? Rivoli ?Il Cigno Nero? con Mastrapasqua Sergio 12.37.
Coppia:
1 ? S.Margherita d?Adige con Ferraretto-Rosina 22.62;
2 ? Merlara con Franzon-Pagliotto 21.15;
3 ? Conegliano ?Dama Castellana? con Donandon-Sturaro 20.92;
4 ? Lugo ?Rione Cento? con Ricci Bitti-Vanenti 19.30;
5 ? Cava dei Tirreni ?Citt? Regia? con Matonti-Scangarella 18.52;
6 ? Megliadino San Vitale con Bonaldo-Gatto 17.91;
7 ? Mestre con Bordon-Gambino 17.25;
8 ? Busnago ?Torre dei Germani? con Bassani-Coffa 17.19;
9 ? Saletto ?Palio 10 Comuni? con Chiarello-Miotto 16.68;
10 ? Megliadino S.Fidenzio ?Palio 10 Comuni? con Buson-Leggiero 16.11;
11 ? Villastellone ?I Templari? con Ganci-Malosti 15.06;
12 ? Ascoli Piceno ?Sestiere Porta Maggiore? con Sardi-Sardi 14.10;
13 ? Conegliano 2 ?Dama Castellana? con Sonego-Testi 12.63;
14 ? Rivoli ?Il Cigno Nero? con Delfino-Mastrapasqua 11.49;
15 ? Cava dei Tirreni 2 ?Citt? Regia? con Aprea-Memoli 10.76.
La giornata si ? conclusa come da tradizione a tavola dove tutti i gruppi, tranne Lugo, Mestre, Rivoli e Saletto hanno potuto fare baldoria in compagnia fraternizzando come solo gli sbandieratori sanno fare.
Si ringraziano tutti i gruppi partecipanti alla prima edizione del Torneo di Castelbrando dando loro appuntamento fin d?ora al prossimo anno per la seconda edizione. Un particolare elogio alla gestione del Castello che ci ha fatto sentire come a casa nostra, alla F. I.SB. come sempre patrocinante di tutte le manifestazioni di sbandieratori e a tutti quanti coloro che con la loro collaborazione hanno reso possibile la buona riuscita della manifestazione.
Carlo Gaiofatto
|