Bandiere e Dintorni Sbandieratori Pubblicità
MCS di Cipollini Giulietta

MCS di Cipollini Giulietta Via della Repubblica 143 50050 Stabbia (FI)

  «Home»   |   «Redazione»   |   «Pubblicità»   |   «Partner»   |   «Forum»   |   «Link»   |   «Video»  
Argomento  Testo  


Elenco gruppi italiani
Mappa Gruppi di Sbandieratori
Il tuo gruppo non è ancora nell'elenco ??? Trentino Alto Adige Friuli Venezia Giulia Veneto Lombardia Valle d'Aosta Piemonte Liguria Emilia Romagna Toscana Lazio Marche Umbria Abruzzo Molise Sardegna Sicilia Campania Puglia Basilicata Calabria
E' Gratis scopri come fare...

Ultimi gruppi inseriti:

- Sbandieratori e Musici Città di Bisignano
- Sbandieratori Città di Legnano

Utenti Bandiere e Dintorni
Login     
Password
registrati registrati


Forum Bandiere e Dintorni
roby90 - 07/09/12 11:42:07
VENDESI 5 aste dell'italcanna sb mecc 9k...
Faraoni - 27/07/12 09:49:13
Cerco chiarina in Fa
mandula - 20/04/12 14:48:32
non è ancora stato tutto definito. Sempre...
Jo79 - 13/04/12 13:09:03
variazioni ufficiali a quanto sopra (vedi...
Jo79 - 30/03/12 14:08:02
secondo le nuove regole per le Tenzoni F.I.SB....


Utenti: 3019

Ultimo iscritto : giuro56

My PMessages :13076

Immagini: 802

News: 625

Forum attivi: 5
Sezioni attive: 16
Totale post: 16992

Prima

Prima edizione del Torneo di Castelbrando

- 27 aprile 2005 MimmoB

ASSOCIAZIONE MUSICI E SBANDIERATORI

DI SANTA MARGHERITA D?ADIGE

 

Un? ?incredibile giornata di bandiera?.

 

Si potrebbe definire cos? la prima edizione del Torneo di Castelbrando che si ? svolta domenica 24 aprile.

Il tempo incerto fin dal mattino non lasciava sperare nulla di buono ed infatti, al loro arrivo, i tredici gruppi in gara, si proprio tredici vista la presenza all?ultimo minuto di Megliadino San Vitale, sono stati accolti nell?antico maniero da una sottile ed insistente pioggia. In una breve tregua del maltempo i responsabili dei gruppi in gara, a maggioranza, hanno deciso di iniziare il Torneo sulla piazza di Castelbrando con uno scenario unico nel suo genere.

Pronta la Giuria Federale in un mega  palco  ottimamente addobbato, mai visto prima  in giro per l?Italia.

Si parte col singolo e la piazza, umida di pioggia, fa capire subito agli atleti in gara che sar? difficilissimo far bene il proprio esercizio.

Ricomincia a piovere, la gara viene interrotta per una mezz?ora. Smette di piovere, si riprende e si va avanti col programma di gara, terminano i singoli e proseguono le coppie.

Si arriva fino al termine senza ulteriori interruzioni.

Nell?ultima mezz?ora di gara il freddo la fa da padrone, non pi? di 7, 8 gradi, ma si va avanti per concludere in bellezza una giornata che rimarr?, per la bellezza del posto e per l?inclemenza del tempo nella memoria dei quasi trecento atleti partecipanti.

Le premiazioni concludono questa ?incredibile giornata di bandiera?.

I risultati:

 

Singolo:

 

1 ? Cava dei Tirreni ?Citt? Regia? con      Aprea Daniele              21.40;

2 ? Megliadino San Vitale           con      Gatto Elia                    20.24;

3 ? Lugo ?Rione Cento?              con      Graziani Andrea           19.85;

4 ? Merlara                              con      Pagliotto Paolo 19.65;

5 ? Busnago ?Torre dei Germani?  con      Bassani Andrea            19.15;

6 ? Ascoli Piceno ?Sestiere Porta Maggiore?   con      Sardi Francesco           18.10;

7 ? S.Margherita d?Adige             con      Bonisolo Emil               16.08;

8 ? Villastellone ?I Templari?        con      Taverniti Raffaele         14.53;

9 ? Mestre                              con      Bonesso Andrea          14.40;

10 ? Megliadino S.Fidenzio ?Palio 10 Comuni? con      Barollo Valentino         14.33;

11 ? Rivoli ?Il Cigno Nero?           con      Mastrapasqua Sergio   12.37.

 

Coppia:

 

1 ? S.Margherita d?Adige            con      Ferraretto-Rosina        22.62;

2 ? Merlara                             con      Franzon-Pagliotto        21.15;

3 ? Conegliano ?Dama Castellana? con      Donandon-Sturaro       20.92;

4 ? Lugo ?Rione Cento?              con      Ricci Bitti-Vanenti        19.30;

5 ? Cava dei Tirreni ?Citt? Regia? con      Matonti-Scangarella     18.52;

6 ? Megliadino San Vitale            con      Bonaldo-Gatto 17.91;

7 ? Mestre                               con      Bordon-Gambino         17.25;

8 ? Busnago ?Torre dei Germani?  con      Bassani-Coffa              17.19;

9 ? Saletto ?Palio 10 Comuni?     con      Chiarello-Miotto          16.68;

10 ? Megliadino S.Fidenzio ?Palio 10 Comuni? con      Buson-Leggiero           16.11;

11 ? Villastellone ?I Templari?      con      Ganci-Malosti              15.06;

12 ? Ascoli Piceno ?Sestiere Porta Maggiore? con      Sardi-Sardi                  14.10;

13 ? Conegliano 2 ?Dama Castellana? con      Sonego-Testi               12.63;

14 ? Rivoli ?Il Cigno Nero?                con      Delfino-Mastrapasqua 11.49;

15 ? Cava dei Tirreni 2 ?Citt? Regia?  con      Aprea-Memoli 10.76.

 

La giornata si ? conclusa come da tradizione  a tavola dove tutti i gruppi, tranne Lugo, Mestre, Rivoli e Saletto hanno potuto fare  baldoria in compagnia fraternizzando come solo gli sbandieratori sanno fare.

 

Si ringraziano tutti i gruppi partecipanti alla prima edizione del Torneo di Castelbrando dando loro appuntamento fin d?ora al prossimo anno per la seconda edizione. Un particolare elogio alla gestione del Castello che ci ha fatto sentire come a casa nostra, alla F. I.SB. come sempre patrocinante di tutte le manifestazioni di sbandieratori e a tutti quanti coloro che con la loro collaborazione hanno reso possibile la buona riuscita della manifestazione.

 

Carlo Gaiofatto


Letto : 2163 | Torna indietro

Invia questa pagina ad un amico! Clicca qui

 Bandiere e Dintorni è un sito libero indipendente, non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti. E' una comunità virtuale, uno spazio a favore di una libera comunicazione, gli aggiornamenti sono casuali e non periodici. 
info@bandiere-dintorni.net
Valid HTML 4.01! Valid CSS! Powered by   Note legali e regolamento