Ed alla fine ce l?hanno fatta! Dal 1981, anno della prima partecipazione del Gruppo Palio dei Micci all?Astiludio, Querceta non era mai riuscita a vincere in terra volterrana. 7 tentativi all?astiludio, 2 campionati nazionali, 1 trofeo Italia e sempre ritorni amari in Versilia. Ma quest?anno nella seconda edizione del torneo indoor riservato alle specialit? di singolo e coppia si sono presi la rivincita, e visto il clima invernale fuori della palestra, hanno visto bene di prendere pure il ?cappotto?!! Clima festoso nel piccolo palazzetto volterrano, con una buona cornice di pubblico ad incitare i propri beniamini. La giornata ? cominciata, dopo gli interventi di rito del presidente ?organizzatore? e di quello federale che ha voluto presenziare al torneo, con un minuto di raccoglimento in memoria e segno di rispetto per la scomparsa del Santo Padre, poi effettuato il sorteggio, la coppia Quiriconi e Truffelli hanno aperto le danze. Per fortuna il nuovo regolamento tutela anche chi la sorte vuole che si esibisca per primo, tanto che il primo esercizio, bello fluido con poche pecche in esecuzione sia risultato, giustamente, alla fine anche il migliore. Gli esercizi si sono susseguiti incalzanti, assistendo ad un grande spettacolo che non ha riservato per? sorprese in positivo e in negativo. Buona la coppia di Merlara, bella pure la prova dei volterrani e dei cugini Massetani, peccato invece per i ragazzi di Oria, certamente capaci molto di pi? di quanto siano riusciti a far vedere ieri, e pure i giovani di S.Vitale, si sono persi durante l?esecuzione colti forse anche da un po? di emozione. Buona pure la prova del doppio del Crusar ed accolta con un caloroso ?bentornati? la coppia dei Petroniani di Bologna che dopo un decennio tornavano a misurarsi in una gara federale. Infine gli ?ospiti? per eccellenza, i Campioni LIS di Piansano, grande attesa mista a curiosit?, molti dei presenti ne avevano sentito parlare, ma mai visti. Alla fine un bell?esercizio, difficile, innovativo che ? riuscito a strappare il podio proprio ai volterrani. Medaglia d?argento per Massa Marittima con l?ex campione d?Italia del 2000, Bargelli, che ha trascinato alla prima importante affermazione il giovane Noci. Niente da fare per il gradino pi? alto del podio, che come detto ? andato a Quiriconi&Truffelli (pure lui pluridecorato tricolore), alla fine vincitori anche con un buon margine. A seguire i singoli, Merlara, non potendo schierare il suo singolista titolare, infortunatosi in allenamento, presenta un numero interlocutorio, Copparo continua la sua buona e pulita prestazione, poi ? il momento del finalista 2004, Palumbo. I ragazzi di Oria si sono fatti un viaggio di 10 ore per arrivare fin quass? e non potevano andar via a mani vuote. Il giovane pugliese ? stato autore di un bell?esercizio, magari non pulitissimo, ma efficace che ha esaltato il pubblico. Poi ? stata la volta di S.Vitale, con un singolo che ha riscattato in parte la mezza delusione della coppia, e successivamente ? sceso in campo Cocci di Querceta. Fisico snello, eleganza in abbondanza, il Van Basten della Versilia, dopo un erroraccio nella fase iniziale, si ? ripreso e ha portato a termine un gran bel singolo pieno di difficolt? e spettacolarit?, ipotecando un posto sul podio. Subito dopo Bordo, medaglia d?argento agli ultimi assoluti LIS, in cerca di un?affermazione clamorosa. Si presenta subito con il suo stile che trabocca di artisticit?, ma quando le bandiere cominciano ad aumentare di numero e a diminuire il tempo che rimangono ferme sulle mani, lo stupore si impadronisce degli occhi dei presenti, qualche errore di esecuzione, ma sostanzialmente ? parso a tutti che sarebbe stato lui il maggior pericolo per Cocci. A seguire il singolo di Bologna, che anche in questa specialit? riassapora il gusto della gara, con il loro stile inconfondibile e pieno di ricordi, soprattutto per uno come me che ? cresciuto vedendo questa storica scuola. La gara non ? ancora finita, ancora quattro esercizi in rapida sequenza. Bargelli dopo l?ottimo doppio, ci prova nel singolo, e per una volta presenta una prestazione sopra le righe, bello l?esercizio molto pulita l?esecuzione, forse un po? pi? ?piatto? rispetto a chi l?ha preceduto, per? bella soddisfazione per i maremmani anche in questa specialit?. Alla fine carosello bianco rosso con i tre alfieri volterrani che chiudono la gara. Per primo l?esordiente Spallino, che prima di tutto ha dovuto vincere l?emozione, poi Ceppatelli, con un singolo sotto le aspettative, probabilmente avendo lasciato le energie nervose nella bella coppia fatta in precedenza. Alla fine il ?nuovo che avanza? (si fa per dire), colui che da quando Querceta prova a vincere a Volterra (24 anni), lui, Stefano Borghi, c?? sempre stato. Il nuovo regolamento ? duro da digerire per le nuove leve, pensate per chi ha sbandierato e vinto con metodologie diverse, con regolamenti agli antipodi. Eppure Stefano trova ancora le energie per mettersi in discussione, sudare in palestra, presentare un esercizio pulito e strappare un ottimo quinto posto, grande Steborghe!! Speriamo solo che, spezzata la maledizione etrusca per Querceta, il ?giovane Borghi? non appenda le bandiere al chiodo, ma statene certi, non lo far??almeno fino a quando a Volterra non riuscir? a vincere Piansano!
Alla fine la classifica del singolo ha visto prevalere l?alfiere quercetano, sul laziale Bordo, consegnando a Palumbo la medaglia di bronzo. Al contrario della vittoria della coppia, indiscutibile, la classifica del singolo, per alcuni non ? sembrata perfetta, ma anche questo fa parte del gioco, considerando che proprio in questo torneo si ? utilizzato per la prima volta il nuovo metodo di classificazione delle difficolt?.
Scusatemi se sono uscito, ogni tanto, dalla semplice cronaca e mi sono perso per considerazioni personali, ma domenica ? stata una bellissima gara, ma come, soprattutto accade, da un anno a questa parte, una bellissima occasione per stare di nuovo tutti insieme?appassionatamente, in attesa del prossimo evento che ci unir? di nuovo.
Infine vorrei personalmente ringraziare tutti gli intervenuti che hanno reso una giornata piovosa ed invernale, in un bel giorno trascorso insieme ed un saluto particolare va agli amici ascolani di Porta Romana, che per motivi personali, all?ultimo momento non sono potuti venire a Volterra, certi che ci riproveranno nella prossima edizione!!
A seguire le classifiche complete delle due specialit?:
COPPIA
1? QUERCETA
2? MASSA MARITTIMA
3? PIANSANO
4? VOLTERRA
5? MERLARA
6? COPPARO ? CRUSAR
7? MEGLIADINO S.VITALE
8? ORIA ? RIONE LAMA
9? BOLOGNA
SINGOLO
1? QUERCETA
2? PIANSANO
3? ORIA ? RIONE LAMA
4? MASSA MARITTIMA
5? VOLTERRA III (Borghi)
6? COPPARO ? CRUSAR
7? MEGLIADINO S.VITALE
8? MERLARA
9? VOLTERRA I (Spallino)
10? VOLTERRA II (Ceppatelli)
11? BOLOGNA
|